C.I. LA PATOLOGIA DEL PARTO E DEL PUERPERIO (Corso Integrato)
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Diagnosi prenatale precoce di eventi malformativi e di patologie congenite: Counselling prenatale Le malformazioni congenite digestive , urinarie , difetti della parete addominale – Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and understanding): |
Testi di riferimento | Mario Lima Giovanni Ruggeri Chirurgia Pediatrica |
Obiettivi formativi | L'obiettivo che si vuole raggiungere è quello di fornire allo studente una conoscenza generale delle principali patologie chirurgiche neonatali , elementi di diagnostica che gli permettano, di orientarsi sulle più frequenti problematiche delle malformazioni congenite di interesse chirurgico pediatrico |
Prerequisiti | Come richiesto dall’ordinamento didattico |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali articolate in 5 moduli da 3 ore (presentazione della chirurgia pediatrica, le stomie, la chirurgia mininvasiva, l’endoscopia, la gestione dei cateteri e sondini). La frequenza alle lezioni è obbligatoria (almeno il 75% delle lezioni). Le presenze saranno registrate con firma. |
Metodi di valutazione | L’esame consiste in una prova orale per valutare la conoscenza della materia, la capacità di collegamenti critici, la qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione, uso del lessico specialistico e la capacità di approfondimenti. Durante l’esame non è consentito usare testi o altro materiale. Il voto finale sarà deciso collegialmente con gli altri docenti del corso integrato. |
Altre informazioni | La sede di ricevimento degli studenti è la UP di Chirurgia Pediatrica - Largo Madonna delle grazie 1 Napoli, IV Piano, previo appuntamento telefonico (081 5664160) o tramite E- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Allo studente sarà consegnato materiale informatico che riproducono le diapositive usate per le lezioni. |
Programma del corso | Diagnosi prenatale precoce di eventi malformativi e di patologie congenite: tecniche diagnostiche invasive e test probabilistici non invasivi Counselling prenatale Le malformazioni congenite digestive , urinarie , difetti della parete addominale – La laparoscopia- La sala Operatoria Infertilità |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Early prenatal diagnosis of malformative events and congenital disorders: iPrenatal counseling Newborn digestive and urinary malformations, abdominal wall defects - Knowledge and understanding (knowledge and understanding): |
Textbook and course materials | Mario Lima Giovanni Ruggeri Pediatric Surgery |
Course objectives | The objective to be achieved is to provide the student with a general knowledge of the main neonatal surgical pathologies, diagnostic elements that allow it, to orientate itself on the most frequent problems of congenital malformations of pediatric surgical interest. |
Prerequisites | As required from the educational system |
Teaching methods | Lectures divided into 5 modules of 3 hours (presentation of pediatric surgery, stomas, minimally invasive surgery, endoscopy, management of catheters and probes). Presence is mandatory (at least 75% of lessons). Presence will be recorded by signature. |
Evaluation methods | The exam consists of an oral test to assess the knowledge of the subject, the ability to critical connections, the quality of the organization of speech and exposure, use of the specialized lexicon and the ability to study more informations. During the exam it is not allowed to use texts or other material. The final evaluation will be decided collegially with the other teachers of the integrated course |
Other information | The place where students are received is Pediatric Surgery - Largo Madonna delle Grazie 1, Napoli, IV Piano, by telephone appointment (0815664160) or through E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. The student will be given informatic tools that reproduces the slides used for the lessons. |
Course Syllabus | Early prenatal diagnosis of malformative events and congenital disorders: invasive diagnostic techniques and non-invasive probabilistic tests Prenatal counseling Newborn digestive and urinary malformations, abdominal wall defects - The laparoscopy - The Infertility Operating Room |