Presidente del Corso di Studio / President of the Study Course: Prof.ssa Eva Lieto
Delegato Dipartimentale per la Qualità della Didattica all'interno del Presidio della Qualità / Departmental Delegate for Teaching Quality within the Quality Presidium: Prof.ssa Miriam Zacchia
Gruppo AQ / Quality Assurance Group
Figure Specialistiche / Specialists
Ai sensi del DM n. 1154 del 14.10.2021,per i corsi di studio delle professioni sanitarie si è reso necessario individuare un certo numero di figure specialistiche come indicato nel seguito:
Professioni sanitarie |
Corsi |
Figure specialistiche aggiuntive |
CdLNursing |
Laurea |
5 |
Successivamente, con nota MUR prot. 5152/2022, il DD n. 2711 del 22/11/2021 ha meglio specificato le caratteristiche che tali figure devono avere in base alle diverse tipologie ovvero per le Professioni Sanitarie:
- Dirigenti Ospedalieri;
- Professionisti iscritti all’albo degli ordini professionali di riferimento;
- Figure professionali di cui all’articolo 4, comma 5, del Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009:
- tutori professionali appositamente formati e assegnati;
- docenti coordinatori (già nominati con DR n. 75/2022).
La succitata nota chiarisce inoltre che tali figure specialistiche devono svolgere attività formativa nell’ambito del Corso di Studi per il quale sono stati individuati, prevalentemente nel tirocinio curriculare, nelle attività laboratoriali e nelle attività caratterizzanti.
Protocollo d'intesa AOU Vanvitelli
Pursuant to Ministerial Decree no. 1154 of 10.14.2021, for the study courses of the health professions it has become necessary to identify a certain number of specialist figures as indicated below:
Professioni sanitarie |
Corsi |
Figure specialistiche aggiuntive |
CdLNursing |
Laurea |
5 |
Subsequently, with MUR note prot. 5152/2022, DD no. 2711 of 11/22/2021 specified the characteristics that these figures must have based on the different typologies, that is, for the Health Professions they must be:
- Medical Directors;
- Professionals registered at the relevant professional board orders;
- Professional figures referred to in Article 4, paragraph 5, of the Interministerial Decree of February 19, 2009;
- Specially trained and assigned professional tutors;
- Coordinating teachers (already appointed with DR no. 75/2022).
The aforementioned note also clarifies that these Specialists must carry out training activities within the Course of Studies for which they have been identified, mainly in the curricular internship, in laboratory activities and in characterizing activities.
Relazioni Commissione paritetica docenti-studenti / Joint teacher-student relations commission
La Commissione paritetica Docenti - Studenti svolge attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei docenti, compresi l’orientamento, il tutoraggio e il placement. Per i Dipartimenti di Area medica, tale Commissione è gestita dalla Scuola di Medicina.
Con D.P. n. 9 del 30/05/2024 sono stati nominati i rappresentanti dei docenti e degli studenti nella Commissione, che rimarranno in carica fino al 30/05/2026.
The Joint Teachers - Students Commission carries out monitoring activities of the training offer and the quality of teaching, as well as the service activities carried out by teachers to students, including orientation, tutoring and placement. For the Medical Area Departments, this Commission is managed by the School of Medicine.
With D.P. n. 9 of 05/30/2024, the representatives of the teachers and students in the Commission were appointed, who will remain in office until 05/30/2026.
Rappresentanti dei docenti / Teachers' Representatives
Prof. Paolo CHIODINI |
Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva |
Prof.Fabrizio ESPOSITO |
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate |
Prof. Felice FEMIANO |
Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche |
Prof. Alfonso FIORELLI |
Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali |
Prof.ssa Anna GRANDONE |
Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica |
Prof. Alfonso REGINELLI |
Dipartimento di Medicina di Precisione |
Prof.ssa Chiara SCHIRALDI | Dipartimento di Medicina Sperimentale |
Rappresentanti degli studenti / Students' Representatives
Filomena CAPASSO |
Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva |
Giulia CAVALLARO |
Dipartimento di Medicina di Precisione |
Marta CORTESE |
Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica |
Alessandro D'AULISIO |
Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali |
Giovanni DE ROSA |
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate |
Assunta DI SANTO |
Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche |
Ottavio PERILLO |
Dipartimento di Medicina Sperimentale |
Tutte le informazioni relative alla CPDS sono disponibili al seguente Link
Comitato di indirizzo / Steering Committee
Il Comitato di Indirizzo del CdL in Nursing è un organismo consultivo e di supporto che ha il compito di garantire la coerenza e la qualità del percorso formativo offerto. Le cui principali funzioni sono di: stabilire e aggiornare gli obiettivi formativi del corso, assicurando che siano in linea con le esigenze del mercato del lavoro e le normative vigenti in un’ottica di continuo aggiornamento e definizione dell’offerta formativa; monitorare e valutare la qualità del corso di laurea, proponendo eventuali miglioramenti e innovazioni nel curriculum; favorire il dialogo tra l'università e le strutture sanitarie, garantendo che il percorso formativo risponda alle reali necessità del settore infermieristico; fornire suggerimenti e indicazioni per l'organizzazione delle attività didattiche, inclusi tirocini e stage, per garantire un'esperienza formativa completa e pratica; stimolare e supportare attività di ricerca nel campo dell'infermieristica, incoraggiando la collaborazione tra docenti e professionisti.
Pertanto, il comitato di indirizzo svolge un ruolo cruciale nel garantire che il Corso di Laurea in Nursing sia all'avanguardia, rispondendo alle sfide del settore sanitario e formando professionisti della salute competenti e preparati.
Il Comitato di indirizzo consente al CdL una continua interlocuzione con gli stakeholders per un monitoraggio costante degli sbocchi professionali e occupazionali previsti per i laureati.
Il comitato di Indirizzo di Nurisng è composto da rappresentanti del mondo accademico, professionisti del settore sanitario, studenti e, talvolta, membri di enti e istituzioni esterne.
Mediante il Comitato di indirizzo il CdS garantisce una costante interazione con gli stakeholders per un assiduo monitoraggio degli sbocchi professionali e occupazionali previsti per i laureati, dei fabbisogni formativi e dei risultati di apprendimento.
Steering Committee
The Steering Committee of the Degree Course in Nursing is a consultative and support body that has the task of ensuring the coherence and quality of the training program offered. Its main functions are to: establish and update the training objectives of the course, ensuring that they are in line with the needs of the labor market and current regulations with a view to continuously updating and defining the training offer; monitor and evaluate the quality of the degree course, proposing any improvements and innovations in the curriculum; promote dialogue between the university and healthcare facilities, ensuring that the training program responds to the real needs of the nursing sector; provide suggestions and guidance for the organization of teaching activities, including internships and placements, to ensure a complete and practical training experience; stimulate and support research activities in the field of nursing, encouraging collaboration between teachers and professionals.
Therefore, the steering committee plays a crucial role in ensuring that the Degree Course in Nursing is at the forefront, responding to the challenges of the healthcare sector and training competent and well-prepared healthcare professionals.
The Steering Committee allows the Degree Course to have continuous dialogue with stakeholders for constant monitoring of the professional and employment opportunities expected for graduates.
The Nurisng Steering Committee is composed of representatives of the academic world, healthcare professionals, students and, sometimes, members of external bodies and institutions.
Through the Steering Committee, the Degree Course guarantees constant interaction with stakeholders for assiduous monitoring of the professional and employment opportunities expected for graduates, training needs and learning outcomes.
Composizione del Comitato di Indirizzo / Steering Committee's Composition
Componenti Esterni / External Components:
- Dott.ssa Maria Vicario (rappresentante ordine professionale);
- Dott.ssa Maria Pia Masi ManpowerGroup Agenzia interinale:
- Dott. Giovanni Leonardi Mondo in Cammino (MIC): cooperativa sociale indipendente
- Dott.ssa Marina Tesorone Direttore ASL NA1 – UOC Tutela della Salute della Donna del Bambino e dell’Adolescente
Componenti Interni / Internal Components:
- Prof.ssa Eva Lieto, Coordinatore del CdL in Nursing e Presidente del Comitato d’Indirizzo
- Prof. Gennaro Galizia
- Prof.ssa Filomena De Nigris
- Prof.ssa Lucia Ariemma
- Prof.ssa Miriam Zacchia, Referente Dipartimentale Qualità della Didattica
- Dott.ssa Monica Napolitano, Coordinatore delle attività professionalizzanti e di Tirocinio del CdL in Nursing
- Dott.ssa Maria Naddei (Rappresentante Ordine Professionale)
- Dott.ssa Ivana Orefice, Personale PTA
Studenti / Students
- Maria Della Marca (studente)
- Marina Nunzia Garofalo (studente)
- Kathleen Andres Balenbin (studente)
Calendari Incontri / Meeting Calendars
2025
- 29.04.2025
- 01.07.2025
- 28.11.2025
2024
- 22.11.2024
- 07.10.2024
- 05.06.2024
Verbali / Minutes
Verbale del 22.11.2024
Rapporto annuale AlmaLaurea - Profilo dei Laureati / AlmaLaurea Annual Report - Profile of Graduates
Rapporto anno 2023 / 2023 Annual Report
I dati non vengono visualizzati per collettivi con meno di 5 laureati