mail unicampaniaunicampania webcerca

    Dipartimento

    Il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, noto come Dipartimento Cardio-Toraciche e Respiratorie prima del cambio di denominazione (DR n. 383 del 17.05.2018), nasce nel 1999 dalla fusione di Sezioni appartenenti a diversi Istituti della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli, ovvero le Sezioni di Cardiologia, di Cardiochirurgia, di Pneumologia, di Chirurgia Vascolare, di Chirurgia Toracica e di Medicina Interna. Nel 2012, in ottemperanza alla riforma Gelmini, le varie Facoltà del Secondo Ateneo di Napoli sono state disattivate e sono nati i nuovi Dipartimenti dalla fusione di parte dei vecchi Dipartimenti. Nel Dipartimento di Scienze Cardio-Toraciche e Respiratorie sono confluite anche la sezione di Nefrologia e di Chirurgia Generale.

    L’organico del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali è attualmente composto da 42 docenti, di cui 9 Professori Ordinari, 9 Professori Associati e 14 Ricercatori.

    Le attività del Dipartimento sono finalizzate allo svolgimento della ricerca scientifica e delle attività didattiche e formative in ambito cardiologico, respiratorio, nefrologico, cardio-chirurgico e chirurgico.

    Parte integrante dell’attività del Dipartimento è l’assistenza ai pazienti per la diagnosi e la cura delle patologie di interesse nell’ambito dei settori afferenti.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype