Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Angela Nebbioso
Delegato Dipartimentale per la Qualità della Didattica all'interno del Presidio della Qualità: Prof.ssa Miriam Zacchia
Gruppo AQ:
- prof. Ciro Abbondanza
- prof. Roberto Alfano
- prof. Alvino Bisecco
- prof. Paola Bontempo
- prof. Filomena De Nigris
- prof. Vito De Novellis
- prof. Antonio Gallo
- prof. Angela Nebbioso
- prof. Alfonso Reginelli
- prof. Miriam Zacchia
- prof. Rosa Zampino
- prof. Silvia Zappavigna
- dott. Olimpia Mazzarella
- dott. Ivana Orefice
Studenti:
- Flavio Anastasio
- Anita Ascione
- Fabiana Coronella
- Davide Mercurio
- Roberta Santa Pignalosa
- Mario Junior Polverino
- Giuseppina Rita
- Santansiero Letizia Xhepa
Figure specialistiche
Il DM n. 1154 del 14.10.2021 ha previsto, per i corsi di studio delle professioni sanitarie, di individuare dell figure specialistiche. Successivamente, con nota MUR prot. 5152/2022, il DD n. 2711 del 22/11/2021 ha meglio specificato le caratteristiche che tali figure devono avere in base alle diverse tipologie ovvero per le Professioni Sanitarie:
- Dirigenti Ospedalieri;
- Professionisti iscritti all’albo degli ordini professionali di riferimento;
- Figure professionali di cui all’articolo 4, comma 5, del Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009:
- tutori professionali appositamente formati e assegnati;
- docenti coordinatori.
La succitata nota chiarisce inoltre che tali figure specialistiche devono svolgere attività formativa nell’ambito del Corso di Studi per il quale sono stati individuati, prevalentemente nel tirocinio curriculare, nelle attività laboratoriali e nelle attività caratterizzanti.
Tali nominativi sono stati individuati dalle sedi esterne di formazione, in aggiunta al coordinatore delle Attività Teorico Pratiche e di Tirocinio della propria sede.
Di seguito si riportano le convenzioni stipulate:
- Protocollo d'intesa AOU Vanvitelli
- Accordo ASL Napoli 1 Centro
- Accordo AORN Monaldi
- Accordo AORN Pascale
- Accordo ASL Caserta
- Accordo AORN Sant' Anna e San Sebastiano Caserta
- Accordo AORN S. Giuseppe Moscati Avellino
- Accordo ASL Avellino
Riesami e schede di monitoraggio annuale
monitoraggio al 30.09.2023
NAPOLI - Sede Vanvitelli - Sede ASL Na 1 Centro (Polo Elena D'Aosta - Polo Incurabili) - Sede AO Monaldi - Sede AO Pascale
2022/2023
NAPOLI - Sede Vanvitelli - Sede ASL Na 1 Centro (Polo Elena D'Aosta - Polo Incurabili) - Sede AO Monaldi - Sede AO Pascale
2021/2022
NAPOLI - Sede Vanvitelli - Sede ASL Na 1 Centro (Polo Elena D'Aosta - Polo Incurabili) - Sede AO Monaldi - Sede AO Pascale
2020/2021
NAPOLI - Sede Vanvitelli - Sede ASL Na 1 Centro (Polo Elena D'Aosta - Polo Incurabili) - Sede AO Monaldi - Sede AO Pascale
GROTTAMINARDA
MADDALONI
2019/2020
NAPOLI - Sede Vanvitelli - Sede ASL Na 1 Centro (Polo Elena D'Aosta - Polo Incurabili) - Sede AO Monaldi - Sede AO Pascale
Relazioni Commissione paritetica docenti-studenti
La Commissione paritetica Docenti - Studenti svolge attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei docenti, compresi l’orientamento, il tutoraggio e il placement. Per i Dipartimenti di Area medica, la CP è gestita dalla Scuola di Medicina.
Con D.P. n. 9 del 30/05/2024 sono stati nominati i rappresentanti dei docenti e degli studenti nella Commissione, che rimarranno in carica fino al 30/05/2026.
Rappresentanti dei docenti
Prof. Paolo CHIODINI |
Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva |
Prof.Fabrizio ESPOSITO |
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate |
Prof. Felice FEMIANO |
Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche |
Prof. Alfonso FIORELLI |
Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali |
Prof.ssa Anna GRANDONE |
Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica |
Prof. Alfonso REGINELLI |
Dipartimento di Medicina di Precisione |
Prof.ssa Chiara SCHIRALDI | Dipartimento di Medicina Sperimentale |
Rappresentanti degli studenti
Filomena CAPASSO |
Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva |
Giulia CAVALLARO |
Dipartimento di Medicina di Precisione |
Marta CORTESE |
Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica |
Alessandro D'AULISIO |
Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali |
Giovanni DE ROSA |
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate |
Assunta DI SANTO |
Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche |
Ottavio PERILLO |
Dipartimento di Medicina Sperimentale |
Tutte le informazioni relative alla CPDS sono disponibili al seguente link.
Comitato di indirizzo e Consultazioni con le parti sociali
COMITATO DI INDIRIZZO
Il CdL in Infermieristica si avvale di un Comitato di Indirizzo preposto al monitoraggio della coerenza del progetto formativo rispetto alle competenze attese e alle richieste del mondo del lavoro.
La necessità di un rapporto stabile, continuativo e formalizzato con le parti sociali interessate ai profili in uscita è stata recepita dal CdS, che ha istituito sin dal 2019 un Tavolo di Consultazione con le parti sociali, organo complementare al comitato di indirizzo di cui è diventato parte integrante nel 2024 (CCdL 19/03/2024).
Il Comitato di Indirizzo, che prevede la presenza di rappresentanti degli ordini professionali, di aziende sanitarie locali e ospedaliere e della sanità privata oltre che di una rappresentanza di docenti e studenti del CdS, assicura un costante collegamento con il mondo imprenditoriale e del lavoro, al fine di valutare l'andamento del CdS, di elaborare nuove proposte di definizione e progettazione dell'offerta formativa e degli obiettivi di apprendimento, promuovendo e incentivando rapporti con il SSN (pubblico e privato) per i tirocini formativi degli studenti nonché per fornire loro dei contatti di JOB PLACEMENT.
Il Comitato di Indirizzo, infatti, verifica la coerenza degli obiettivi formativi con le richieste provenienti dal mercato del lavoro, promuove contatti per stage, tirocini e attività di job placement, contribuisce alla progettazione dell’offerta formativa e all’adeguamento costante dei contenuti e dei metodi didattici ai cambiamenti del settore sanitario.
Mediante il Comitato di indirizzo il CdS garantisce una costante interazione con gli stakeholders per un assiduo monitoraggio degli sbocchi professionali e occupazionali previsti per i laureati, dei fabbisogni formativi e dei risultati di apprendimento.
COMPOSIZIONE DEL COMITATO DI INDIRIZZO
Componenti Esterni:
- Alfredo Budillon (Direttore del IRCSS Pascale)
- Aniello Lanzuise (Direttore SITRA AORN Sant’Anna di Caserta)
- Teresa Rea (Presidente OPI Napoli)
- Arcangelo Correra (Direttore UOC Formazione ASL Caserta),
- Ferdinando Chiacchio (Referente OPI Caserta);
- Rocco Cusano (presidente dell’OPI di AV)
- Maria Rosaria Troisi (Responsabile formazione Universitaria_ASL AV)
- Liliana Lodato (Responsabile formazione Universitaria_ASL NA1)
- Roberto Alfano (Direttore Sanitario AO S. Pio Benevento)
Componenti Interni:
- Prof.ssa Angela Nebbioso, Presidente del CdL in Infermieristica e Presidente del Comitato d’Indirizzo CLIP
- Prof.ssa Olimpia Mazzarella, Coordinatore delle attività professionalizzanti e di Tirocinio del CdL in Infermieristica
- Prof.ssa Miriam Zacchia, Referente Dipartimentale Qualità della Didattica,
- Dott.ssa Ivana Orefice, Personale PTA,
- Prof. Giuseppe Signoriello, Componente Collegio Docenti Dottorato di Ricerca in Sanità Pubblica;
- Prof.ssa Paola Bontempo;
- Prof.ssa Annalisa La Gatta.
Studenti sede esterna Aversa:
- Marianna Porricelli
- Edoardo Golia
- Miriam di Rubbo
- Chiara Cipullo
- Giulia Granata
Studenti sede esterna ASL Napoli 1:
- Mario Junior Polverino
Studenti sede esterna Caserta:
- Federica Carella
- Letizia Xhapa
- Giada Pirozzi
Studenti sede Vanvitelli:
- Daniela Castaldo
- Vinozzi Vittorio
- Fioretti Viviana
AGENDA INCONTRI
ANNO 2025
- 30/04/2025
- 11/07/2025
- 10/12/2025
nb. le date potrebbero subire modifiche
ANNO 2024
- 23/04/2024
- 08/07/2024
- 03/12/2024
VERBALI
I verbali con le parti sociali sono pubblicati e consultabili a questo link.
Verbale del Comitato di Indirizzo sede CAIVANO, seduta telematica del 07/10/2024 link
Verbale del Comitato di Indirizzo 23/04/2024 Link
Verbale del Comitato di Indirizzo 08/07/2024 Link
Verbale del Comitato di Indirizzo 03/12/2024 Link
Stage e Tirocini
Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione che non si configura in alcun modo come rapporto di lavoro subordinato.
Il tirocinio rappresenta un vero e proprio filtro avente lo scopo di favorire l’apprendimento e la formazione e un primo contatto con il mondo del lavoro, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze.
Nell'ambito del CdL in Infermieristica, è stato emanato un Regolamento per i Tirocini Curriculari, di seguito il link:
- Regolamento Attività Formative Professionalizzanti dei Corsi di Laurea Professioni Sanitarie
- Questionario di soddisfazione tirocinio e stage - Tutor
- Questionario di soddisfazione tirocinio e stage - Tirocinante
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE TIROCINI ELABORATI
Link alla relaitva cartella riservata, causa dati sensibili, disponibile su Sharepoint.